Dove si trova
Piazza della Rimembranza n. 14 Santa Luce PI
Recapiti
Per informazioni, prenotazioni di visite guidate e servizi scolastiti contattare direttamente l'Ufficio Cultura ai seguenti recapiti:
Tel 050 684942 Fax 050 684930
Caratteristiche
L'Ecomuseo dell'Alabastro nasce da un progetto di museo diffuso nel territorio della Provincia di Pisa che coinvolge le principali realtà locali legate alla tradizione artigianale ed artistica dell'alabastro: Volterra, Castellina Marittima e Santa Luce.
L'Ecomuseo si articola in due distinti itinerari territoriali che trovano riferimento in altrettanti musei tematici: l'itinerario dell'escavazione, documentato nel punto museale di Castellina Marittima, e l'itinerario della lavorazione e della commercializzazione, legato alla sede museale di Volterra. Ad arricchire gli itinerari contribuiscono anche l'Archivio d'Area di Santa Luce per l'itinerario dell'escavazione, il percorso all'interno di una galleria della cava del Massetto nella Valle del Marmolaio, l'Archivio d'Area presso l'Istituto Statale d'Arte di Volterra per l'itinerario della lavorazione e della commercializzazione dell'alabastro.
Guida all'Ecomuseo dell'Alabastro
In occasione dell'inaugurazione delle tre sedi museali di Castellina Marittima, Santa Luce e Volterra (avvenuta il 12 aprile 2003), i Comuni interessati, in collaborazione con la Provincia di Pisa, hanno realizzato un'agile guida illustrativa della storia dell'Ecomuseo dell'alabastro, delle sue finalità e delle strutture coinvolte. La guida è corredata di una interessante bibliografia.