Proroga divieto di abbruciamento

Dettagli della notizia

rischio incendi boschivi

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

21 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

È stato prorogato, con DD. n.18563/2025, fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta dunque di ventuno giorni il termine del periodo a rischio, previsto inizialmente per il 31 agosto.

La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni atteso per le prossime ore, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale, secondo le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA, che indicano un possibile ritorno dell’anticiclone. Il modello previsionale segnala pertanto condizioni di rischio medio alto per l’innesco e lo sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nelle prossime settimane.

Cosa si prevede nel periodo a rischio

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

In deroga, l'ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112.

comunicato stampa è consultabile a questo link: 
http://w3.webrt.it/qL0h1

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 11:11

Convocazione comizi elettorali

Dettagli della notizia

Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Sindaco 
VISTA la legge regionale 26 settembre 2014, n. 51 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale);
VISTA la legge regionale 23 dicembre 2004, n. 74 (Norme sul procedimento elettorale relativo alle elezioni per il Consiglio regionale e per l'elezione del Presidente della Giunta regionale della Toscana, in applicazione della legge regionale 26 settembre 2014, n. 51 "Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale");
VISTO l’articolo 18 del DPR 16 maggio 1960, n. 570 (Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali);
VISTO il decreto legge 19 marzo 2025, n. 27 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025);
Rende Noto che
con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 156 del 13 agosto 2025 ai sensi dell’articolo 1 della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 74 e del decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, pubblicato sul BURT n. 52 del 18.8.2025, parte prima, sono stati convocati per i giorni di domenica 12 ottobre 2025 e di lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento delle elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana.

I luoghi di riunione degli elettori sono i seguenti:

1 Piazza della Gioventù, 1 - Santa Luce
2 Via Seillons Source D'Argens, 3 - Pastina
3 Via Europa, 4 - Pieve di Santa Luce
4 Via del Commercio Sud, 241 – Pomaia

Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezioni cominceranno alle ore 16 di sabato 11 ottobre 2025.

LE VOTAZIONI SI SVOLGERANNO NEI GIORNI DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 E DI LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2025:

la domenica dalle ore 7 sino alle ore 23 dello stesso giorno, il lunedì dalle ore 7 alle ore 15 dello stesso giorno; gli elettori che all’ora di chiusura si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.
Nell’eventuale turno di ballottaggio, la votazione avrà luogo nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 15.
Con successivi manifesti saranno pubblicate le liste provinciali dei candidati, comprensive degli eventuali candidati regionali, alla carica di consigliere regionale nonché i nomi dei candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale.
 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 08:50

Ecomobile

Dettagli della notizia

calendario 2025

Data:

26 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Seguendo il calendario allegato a questo comunicato, i cittadini potranno conferire rifiuti che non possono essere ritirati con il servizio ordinario di raccolta porta a porta: piccoli elettrodomestici (frullatori, telefoni cellulari, caricabatterie, phon, tostapane e così via), olio vegetale esausto raccolto in bottiglie di plastica, lampadine, pile e toner e cartucce.

Si tratta di un servizio molto importante non solo a favore degli utenti, ma anche per l’ambiente: questi rifiuti sono molto dannosi se smaltiti scorrettamente, viceversa hanno un importante valore ambientale, anche in termini di riciclo, se conferiti in modo appropriato.

NB: per il conferimento bisogna presentarsi muniti di tessera sanitaria

Per il ritiro a domicilio di ingombranti, RAE e potature si deve prenotare il servizio chiamando il numero verde 800 517 692.

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 08:55

Codice di Comportamento

Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 30/12/2013 del Comune di Santa Luce del Codice di Comportamento.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Orario dottoressa Manzone

Dettagli della notizia

valido dal 29 agosto al 12 settembre (compresi)

Data:

25 agosto 2025

Data scadenza:

15 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La dottoressa Alessandra Manzone sarà in ferie dal 29 agosto al 12 settembre compresi, il sostituto riceverà

presso l'ambulatorio di Santa Luce in via della Villamagra 8, il lunedì e mercoledì ore 9.00-11.00 e venerdì ore 15.00-17.00

presso l'ambulatorio di Pomaia in via del Commercio Sud 241, il martedì 15.00-18.00 e il giovedì 9.00-11.00

Il medico sarà reperibile telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 al numero di telefono 3757878491

Per appuntamenti, ricette ed info chiamare il numero della segreteria 3497079705 da lunedì a venerdì 9.00-12.00 e 15.00-18.00. E -mail segreteria segreteria@medicosantaluce.it

Venerdì 29 il medico sarà reperibile solo telefonicamente con orario 8.00-18.00

Info su https://www.medicosantaluce.it

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

25/08/2025, 08:01

Cerimonia della posa della prima pietra

Dettagli della notizia

Riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

03 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 2 settembre alle ore 11.00 si terrà presso la frazione di Pomaia la cerimonia della posa della prima pietra dell'opera di riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico, finanziato con risorse della Regione Toscana.

Alla cerimonia presenzieranno il Presidente della Giunta regionale, Eugenio Giani, il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo e la Sindaca di Santa Luce, Giamila Carli.

Al termine della cerimonia sarà offerto un rifresco a tutti gli intervenuti

La cittadinanza è invitata

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 06:06

Presentazione progetto

Dettagli della notizia

Riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

29 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 28 agosto alle ore 18.00 presso la saletta del CCRP di Pomaia, la Sindaca di Santa Luce, Giamila Carli, Fabio Carmignani, Responsabile dell'Uff. Tecnico del Comune e Luca Pozzi, RUP del progetto, presenteranno alla cittadinanza il progetto di riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia.

Saranno presenti i progettisti, la ditta esecutrice, la Giunta e i Consiglieri comunali della frazione

La cittadinanza è invitata

A cura di

Ufficio Urbanistica

L'ufficio gestisce le pratiche edilizie per interventi su edifici pubblici e privati, assicurando la conformità alle normative urbanistiche

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 06:05

Inaugurazione

Dettagli della notizia

Ampliamento e riqualificazione del cimitero di Pomaia

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

27 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 26 agosto alle ore 11.00 presso il cimitero di Pomaia verrà inaugurato il lavoro di ampliamento e riqualificazione alla presenza della Sindaca Giamila Carli, del Responsabile dell'Ufficio tecnico Comunale, Geom. Fabio Carmignani, dell'Arch. Luca Pozzi dell'Ufficio tecnico del Comune e della Giunta e dei Consiglieri comunali.

Saranno presenti anche il tecnico strutturale e la ditta appaltatrice

Il Parroco, Don Vincent, benedirà l'opera inaugurata

La cittadinanza è invitata

A cura di

Ufficio Segreteria del Sindaco

L'ufficio si occupa di supportare l'attività istituzionale del Sindaco attraverso l’attività di Segreteria, gestione degli appuntamenti e della corrispondenza e supporto dell’attività degli Assessori.

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 10:28

Allerta meteo codice giallo

Dettagli della notizia

emanata per giovedì 30 ottobre

Data:

29 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanata un'allerta meteo criticità gialla per temporali forti e rischio idraulico e idrogeologico del reticolo minore dalle ore 12.00 alle ore 23.00 di giovedì 30 ottobre 2025

Seguite l'allerta al link https://www.cfr.toscana.it/

 

allerta gialla 30 ottobre

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 07:09

Allerta meteo codice arancione

Dettagli della notizia

chiusura scuole per mercoledì 22 ottobre 2025

Data:

21 ottobre 2025

Data scadenza:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanata un'allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico del reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 e fino alle ore 23.59 di mercoledì 22 ottobre.

Domani, mercoledì 22 ottobre, tutte le scuole di Santa Luce saranno chiuse

Si raccomanda la massima attenzione, di limitare gli spostamenti e di non sostare in aree depresse, seminterrati, lungo ponti, argini di corsi d'acqua o guadi

Seguite l'evoluzione dell'allerta al link https://www.cfr.toscana.it 

Si prega di iscriversi al servizio di Alert del Comune al seguente link https://registrazione.alertsystem.it/santaluce

 

allertaarancione22ottobre

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 12:37

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.