Santa Luce informa

Dettagli della notizia

Numero di Aprile 2025

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

01 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

mentre la copia cartacea è in consegna potete consultare qui sul sito la copia in formato elettronico, del numero di aprile 2025 del periodico dell'amministrazione comunale di santa luce.

CONSULTA

 

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 08:53

Referendum 2025 - elenco aggiuntivo persone non iscritte negli appositi albi

Dettagli della notizia

Persone che danno la propria disponibilità ad assumere eventualmente l'incarico di scrutatore di seggio o presidente di seggio che danno la propria disponibilità ad assumere eventualmente l'incarico di scrutatore di seggio o presidente di seggio.

Data:

15 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

In vista dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si comunica che gli elettori NON ISCRITTI nell'Albo degli Scrutatori di Seggio o dei Presidenti di Seggio che siano disponibili ad assumere i predetti incarichi subentrando, qualora necessario, nell'esercizio delle funzioni di un componente di seggio in caso di vacanza di quelli originariamente nominati, possono esprimere detta disponibilità presentando al Comune apposita comunicazione nella quale devono essere indicate le generalità, la residenza, il titolo di studio, la professione, i recapiti telefonici e mail e corredata dalla copia del documento di identità.

Consegna della disponibilità

Per aderire, compilare il modulo di disponibilità (Disponibilità non iscritti referendum 2025)  (allegando copia di documento di riconoscimento valido) e consegnarlo entro il 27 aprile 2025 :

N. B. La manifestazione di disponibilità non dà diritto alla nomina che, in ogni caso, spetta alla Commissione Elettorale Comunale (CEC), ma solo alla SOSTITUZIONE degli scrutatori nominati una volta esaurito lo scorrimento della graduatoria dei nominati supplenti.

La Commissione Elettorale Comunale, infatti,  provvede alla nomina degli scrutatori tra coloro che sono iscritti all'Albo  nel numero occorrente per quella determinata elezione e di un elenco di scrutatori di riserva. Pertanto per la nomina degli scrutatori sarà data priorità alle persone iscritte all’Albo e solo in subordine, in caso di necessità e urgenza, si attingerà all’elenco delle persone non iscritte all’albo che hanno dichiarato la propria disponibilità secondo le modalità sopra descritte.

Coloro che sono già iscritti nell’albo comunale degli scrutatori, invece,  possono segnalare la propria disponibilità all’esercizio della funzione di scrutatore di seggio inviando al Comune l'apposito modulo allegato (Disponibilità scrutatori iscritti) entro e non oltre lunedì 12 maggio alle h. 12:00.
 

La manifestazione di disponibilità ad ogni modo non dà diritto alla nomina che, in ogni caso, spetta alla Commissione Elettorale Comunale.


Impegno previsto

Si vota domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7,00 alle ore 15,00.
L'impegno previsto è dalle ore 16,00 di sabato 7 giugno 2025 fino a lunedì 9 giugno a conclusione dello scrutinio.



Ai sensi del D.P.R. 30.3.1957, n. 361, art. 38 e del D.P.R. 16.5.1960, n. 570, art. 23 sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di ufficio elettorale di sezione e di Segretario:

  • i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
  • i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

16/04/2025, 16:16

Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

10 giugno 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
  2. Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  3. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
  4. Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  5. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
  6. Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  7. Responsabilità solidale negli appalti
  8. Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  9. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
  10. Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 

Voto studenti, lavoratori e sottoposti a cure mediche, fuori sede:

In occasione delle Elezioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025 gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio Comune di Residenza (dr. art.2 Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27).

La domanda, di cui al modello allegato dovrà essere presentata al comune di temporaneo domicilio, mediante l'utilizzo di strumenti telematici entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione), indicando l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • la copia di un proprio documento d'identità valido;
  • la copia della propria tessera elettorale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, art.2 del D.L.27/2025 e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Per gli elettori temporaneamente domiciliati a Santa Luce per motivi di studio, lavoro o cure mediche ma residenti ed iscritti nelle liste elettorali di un comune appartenente ad altra provincia la richiesta dovrà essere inviata telematicamente via pec o mail all'indirizzo:

pec@comune.santaluce.pi.it

oppure

anagrafe@comune.santaluce.pi.it

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

II comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Resta inteso che l'esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all'interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio demografici si occupa dei movimenti demografici del comune, rilascia le certificazioni ed aggiorna i registri di stato civile, di statistica, di leva ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

28/04/2025, 13:05

Orario ufficio tributi

Dettagli della notizia

Orario ufficio tributi per il mese di agosto 2025

Data:

29 luglio 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Ufficio Tributi del Comune di Santa Luce, nel mese di Agosto, sarà aperto al pubblico martedì 5, 19 e 26 ore 9.30-12.30 e 14.30-15.15 e venerdì 8 dalle 9.30 alle 12.30

L'Ufficio Tributi del Comune di Santa Luce nel mese di Luglio, sarà aperto al pubblico martedì 1-8-15-29 ore 9.30-12.30 e 14.30-15.15 e venerdì 4 e 25 dalle 9.30 alle 12.30

L'Ufficio Tributi del Comune di Santa Luce nel mese di Giugno, sarà aperto al pubblico Martedì 3-10-17 giugno ore 9.30-12.30 e 14.30-15.15 e venerdì 6 dalle 9.30 alle 12.30

La mai a cui rivolgersi è tributi@comune.santaluce.pi.it ed in conoscenza sempre protocollo@comune.santaluce.pi.it

A cura di

Ufficio Tributi

L'ufficio è il soggetto preposto all'accertamento e alla riscossione di tutte quelle entrate del Comune di carattere tributario.

Ultimo aggiornamento

29/07/2025, 10:27

Candidatura nidi privati

Dettagli della notizia

FSE 2021/2027 - Avviso pubblico per l'adesione al progetto regionale misura "nidi gratis" per l'anno educativo 2025/2026 da parte dei servizi educativi privati accreditati del comune di Santa Luce.

Data:

02 aprile 2025

Data scadenza:

26 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La regione Toscana con d.d.r.t. n. 4591 in data 05/03/2025, avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2025/2026 – misura nidi gratis”  intende prevenire e combattere la povertà educativa e l'esclusione sociale, promuovendo l’accesso dei bambini ai servizi educativi per la prima infanzia.

Il comune di santa luce ha emesso un bando di adesione alla misura rivolto ai nidi privati accreditati del territorio. si può aderire riempendo e inviando la modulistica allegata alla mail protocollo@comune.santaluce.pi.it oppure alla pec pec.comune.santaluce@legismail.it

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 10:29

Caccia alle uova di Pasqua

dal 17 aprile 2025 al 17 aprile 2025

Caccia alle uova, palloncini modellabili, tatuaggi a tema, laboratorio di pittura delle uova, truccabimbi e bolle di sapone giganti il tutto con un'allegra musica di sottofondo.

Cos'è?

L'amministrazione comunale per celebrare l'arrivo delle festività pasquali ha pensato di organizzare questo evento.

Il 17 di aprile, invece dalle ore 16.00 in piazza del municipio ci sarà l'evento "caccia alle uova di Pasqua" in collaborazione con Matteo Animazione.

Caccia alle uova, palloncini modellabili, tatuaggi a tema, laboratorio di pittura delle uova, truccabimbi e bolle di sapone giganti il tutto con un'allegra musica di sottofondo.

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti.

Date e orari

17
Apr

14:00 - Inizio evento

17
Apr

16:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 09:53

Cineforum di Pasqua

dal 10 aprile 2025 al 10 aprile 2025

Proiezione del film "le 5 leggende" e merenda con popcorn e patatine.

Cos'è?

L'amministrazione comunale per celebrare l'arrivo delle festività pasquali ha pensato di organizzare questo evento.

Giovedì 10 aprile dalle ore 16.00 in sala Niccolini la proiezione del film "le 5 leggende" e merenda con pop corn e patatine, in collaborazione con Microstoria coop sociale e rete Bibliolandia, la rete delle biblioteche pisane.

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti.

Date e orari

10
Apr

14:00 - Inizio evento

10
Apr

16:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 09:49

Eventi di pasqua

Dettagli della notizia

l'amministrazione ha organizzato due eventi per i bambini e ragazzi del nostro territorio in occasione delle festività pasquali.

Data:

02 aprile 2025

Data scadenza:

17 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'amministrazione comunale per celebrare l'arrivo delle festività pasquali ha pensato di organizzare due eventi.

Si inizia giovedì 10 aprile dalle ore 16.00 in sala Niccolini con la proiezione del film "le 5 leggende" e merenda con pop corn e patatine, in collaborazione con Microstoria coop sociale e rete Bibliolandia, la rete delle biblioteche pisane.

Il 17 di aprile, invece dalle ore 16.00 in piazza del municipio ci sarà l'evento "caccia alle uova di Pasqua" in collaborazione con Matteo Animazione. caccia alle uova, palloncini modellabili, tatuaggi a tema, laboratorio di pittura delle uova, truccabimbi e bolle di sapone giganti il tutto con un'allegra musica di sottofondo.

Una festa per tutti, grandi e piccini.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio è il soggetto che gestisce le richieste in ingresso e uscita dall'ente ed inoltre si occupa di accogliere, informare, orientare i cittadini.

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 09:40

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.